3707 Visualizzazioni |  Mi Piace

SELEZIONARE le LOCATION è un’arte: JEEP lo sa, per questo sceglie NOI!

Da sei anni Salotti del Gusto seleziona per Jeep le location che ospitano le tappe del tour Taste and Drive, evento itinerante che permette di  unire il piacere del viaggio alla buona tavola.

E allora, ecco per voi una breve recensione guida di alcune delle strutture che abbiamo visitato in questi anni.

Siete pronti a salire a bordo?

Una delle location che abbiamo selezionato con maggiore emozione è l’Azienda Agricola Monfaletto dei Conti Cordero di Montezemolo a La Morra (CN).

Nel cuore del Barolo, circondata da 28 ettari di vigneto, la straordinaria cascina recuperata con soluzioni di design ha un’invidiabile posizione panoramica, sulla sommità di un colle che domina l’intero territorio.

La vista incredibile che si gode dalla tasting room dalle grandi vetrate spazia a 360° sui distretti di Langhe e Roero.

Qui, con prenotazione, è possibile gustare le specialità tipiche del territorio cucinate direttamente dai proprietari accompagnate da un ottimo bicchiere di Barolo, come  “Goretta Riserva” e “Enrico IV” , ma anche Nebbiolo, Barbera e Dolcetto d’Alba, tutti di produzione della cantina.

Imperdibile la  passeggiata fino al Cedro del Libano.

Prima di ripartire sulla vostra Jeep Wrangler, l’iconica off-road della gamma Jeep, ideale per godere al meglio un’esperienza di guida fuoristrada tra i vigneti più belli del piemonte.

Il nostro voto alla location: 9 +

Sempre in Piemonte, nell’antica città di Acqui Terme (AL), vi suggeriamo una visita all’azienda Cuvage.

Giovane, fondata nel 2011, ha una straordinaria cantina dal design innovativo che ne fanno una tra le più belle e moderne ‘cattedrali del vino’ del Piemonte.

Leader nella produzione di bollicine Metodo Classico, la filiera del progetto ‘Cuvage’ ha come principale obiettivo la produzione di vini spumanti aromatici di qualità controllati dal grappolo alla bottiglia.

A fianco della cantina, un’accogliente locanda accoglie gli ospiti tutti i giorni per pranzi e merende tipiche, accompagnati dalle bollicine di produzione e ottimi vini rossi e bianchi delle aziende vinicole del gruppo, Poderi dal Nespoli, Cà Ricossa e Barone Ricasoli.

Noi ci siamo concessi uno sfizio, e abbiamo concluso la tappa del Taste and Drive con una suggestiva cena in cantina, tra candele soffuse e musica d’autore.

Con noi, gli amici Max Viggiani, Marco Predolin e Fernando Proce di RTL102.5 giunti a bordo di una Jeep Grand Cherokee, il SUV della gamma Jeep che unisce lusso, stile e performance.

Il nostro voto alla location  : 9+

Per la vostra gita al lago di Garda, programmate una visita a Tenuta Canova.

E’ qui che si affina il “Campofiorin”, l’originale Supervenetian ispirato alla tecnica dell’amarone e definito da Hugh Johnson “ingenious technique”.

La nuova tenuta di proprietà Masi, ha 35 ettari di vigneti con le uve tipiche del veronese,  un ampio uliveto a conduzione biologica e un fruttaio dove riposano le uve in appassimento.

Imperdibile per i ‘wine lovers’ che, pur concedendosi una gita al lago, non vogliono privarsi del piacere di un buon vino.

Potrete pranzare nella suggestiva ‘Locanda’, l’osteria di campagna rivisitata che sorge proprio a fianco della cantina, dove le specialità culinarie del territorio gardesano vengono proposte in abbinamento ai migliori vini di produzione Masi.

E poi ripartire sulla vostra Jeep Renegade, il Suv compatto di casa Jeep ideale per muoversi con agilità sulla gardesana, con il suo stile moderno e dinamico.

Il nostro voto alla location: 9

Per una delle numerose tappe in Franciacorta abbiamo scelto Villa Crespia la straordinaria magione di Arcipelago Muratori situata ad Adrio (BS).

Vi inoltrerete fino al cuore della Franciacorta, nella parte più storica.

Per questo vi suggeriamo di esplorarla a bordo di una fiammante Jeep Grand Cherokee SRT Red Vapor,  il modello più grintoso, veloce e potente della gamma.

L’imponente dimora storica è collocata all’apice di una collina morenica che domina il territorio circostante, ed è circondata da 23 vigneti dislocati nei 6 paesaggi che caratterizzano le diversità della franciacorta.

Qui potrete rilassarvi tra viali, laghetti e incantevoli scorci, degustando  la nuova etichetta Millè dedicata proprio ai giovani del millennio.

Il nostro voto alla location: 9

Ora seguiteci in toscana, vi accompagniamo a scoprire la Val d’Orcia, incantevole territorio dagli spazi incontaminati.

Proprio nel cuore di questa straordinaria natura, si trova l‘Azienda Pometti.

La bellezza della Tenuta è indescrivibile, così come la magia dei tramonti che si riflettono nell’acqua limpida della piscina, gustati sotto il portico, davanti ad un buon bicchiere di vino rosso.

Con nell’aria gli straordinari profumi della cucina dove la chef Carlotta Pometti,  proprietaria della tenuta, agricoltrice, produttrice e neo mamma, sforna ad ogni ora deliziosi manicaretti con le ricette prelibate della tradizione toscana.

L’atmosfera di familiarità e calore che si respira, unite alla cura dei dettagli dello storico Casale, ne fanno una delle più belle tappe mai vissute durante questi anni di Taste and Drive.

Da inserire assolutamente nei vostri viaggi, meglio se a bordo di una Jeep Wrangler Rubicon, ideale per vivere le più estreme avventure off-road.

La Tenuta si estende infatti per 815 ettari dalle “Fattoria La Selva” e “Villa Boscarello” di Trequanda (SI) fino all’antica “Villa Chiatina” a Buonconvento, al confine con le crete senesi e offre passeggiate tra boschi e  torrenti, e in stagione anche la ‘ricerca dei tartufi’.

Al termine della giornata, sarà un piacere rilassarsi nelle bellissime suite affrescate e arredate in tipico Tuscan Style.

Il nostro voto alla location : 10Non poteva certamente mancare tra le tappe del tour Jeep, il distretto veneto della Valdobbiadene.

Qui, abbiamo selezionato le cantine Bortolomiol.

Avete mai visitato il Parco della Filandetta?  Ammirare il vigneto sperimentale dai gradoni in pietra dell’antico Teatro è un’esperienza unica.

Così come incontrare le quattro sorelle oggi alla guida dell’azienda.

Si, perché Bortolomiol, leader nella produzione di Prosecco Superiore di Valdobbiadene, è un’azienda tutta al femminile, e fortemente vocata ad un’agricoltura consapevole e sostenibile.

Noi ci siamo stati a settembre, in piena vendemmia, e abbiamo assaporato tutti i colori e la vivacità di un momento così spettacolare.

Se volete farlo da una prospettiva unica e privilegiata, fatelo a bordo di una Jeep Cherokee, grintosa e tecnologica, espressione del vero DNA Jeep.

Il nostro voto alla location: 9Avete voglia di avventurarvi tra i colli bolognesi?

Quello che vi proponiamo è un luogo incantevole.

Umberto Cesàri di Castel San Pietro Terme (BO), culla del Sangiovese, 170 ettari di vigneto e 52 medaglie e premi vinti solo nell’ultimo anno.

Numeri da paura, confermati dal nostro evento.

Proprio in occasione della tappa Taste and Drive, l’azienda ha inaugurato un nuovo progetto di design architettonico.

Accanto alla panoramica tasting room, dovecon prenotazione è possibile gustare i piatti tipici del territorio accompagnati dalle migliori etichette di produzione,  è nato un nuovo concept benessere nel quale testare i benefici dei prodotti spa realizzati con il vino.

Un’idea innovativa, per una location di alto profilo, ideale per chi cerca un’esperienza unica, da ricordare.

Il nostro voto alla location: 9/10Relais, cantine, agriturismi e anche una distilleria.

Avete capito bene, per una tappa davvero bucolica abbiamo selezionato le Distillerie Berta di Mombaruzzo (AT), inserite in un parco naturalistico di 8 ettari che comprende un suggestivo “percorso didattico” con suggestive distese di lavanda e spesi di piante rare.

La visita alle Distillerie è un’esperienza a tutto tondo, che inizia dallo storico Museo della Grappa, passa attraverso ll’innovativa e scenografica cantina che sfrutta i benefici della cromoterapia, e si conclude nella panoramica tasting room nella quale gustare ed acquistare le specialità tipiche del territorio, come i buonissimi Amaretti di Mombaruzzo.

Se avete la possibilità di fermarvi per un week end, vi consiglio di soggiornare nel nuovo Relais & Spa Villa Prato, sempre di proprietà della fam. Berta, per assaporare, oltre ad eccezionali pranzi e cene gourmet, autentici momenti di relax nell’attrezzatissima spa. 

Il nostro voto alla location: 10

Amici del sud Italia sappiate che non ci dimentichiamo di voi.

La Puglia è una delle regioni che ha ospitato il maggior numero di tappe del tour Taste and Drive.

Se vi diciamo “ Felicità…. è tenersi per mano e andare lontano, la felicità…è un bicchiere di vino con un panino ….” cosa vi viene in mente ??

Albano Carrisi naturalmente!

E noi siamo andati a trovarlo, con tutta la carovana Jeep, a Cellino San Marco, nel cuore del Salento.

Le Tenute Carrisi sono un autentico “Borgo Antico” che si estende tra boschi, vigneti e uliveti.

Un luogo quasi “protetto” che trasuda amore, e in ogni dettaglio fa emergere l’impronta del padrone di casa.

L’ Albergo della Felicità, il Ristorante Don Carmelo, dedicato al padre, nascono proprio dalla voglia di ricreare un ‘mondo dei sogni’ all’interno del quale respirare le tradizioni e i valori della cultura enogastronomica mediterranea.

Noi ci siamo letteralmente incantati nella nuova e scenografica  “bottaia”.

Albano invece si è incantato di fronte alla flotta Jeep al gran completo, e tutti a bordo, ha mostrato agli ospiti angoli e sentieri della sua sterminata proprietà.

Il nostro volto alla location: 9

C’è ancora una location che vogliamo suggerirvi.

A soli 3 km da Pompei, sulle falde del Parco Nazionale del Vesuvio, c’è un posto quasi magico che appartiene ai discendenti di un antica famiglia nobiliare partenopea, la cui eleganza emerge in ogni dettaglio.

Stiamo parlando delle  Cantine Villa Dora di Terzigno (NA).

Qui si produce il famoso Lacryma Christi del Vesuvio; se non l’avete mai assaggiato dovete assolutamente rimediare.

La location è immersa in una splendida cornice di ginestre, pini e giardini con rose e piante ornamentali, mentre nel parco si possono ammirare in esposizione una serie di Jeep da collezione risalenti all’epoca bellica.

Un segno del destino!

Il nostro voto alla location: 10

Se vi è venuta qualche idea, mettetevi in viaggio.

E continuate a seguirci nelle prossime edizioni  di questo straordinario evento itinerante che, negli anni, ha fatto tappa in oltre oltre 50 location in Italia coinvolgendo più di 4.000 persone in un’esperienza unica, che unisce i piaceri della guida al palato.

Noi siamo già in viaggio e pronti a ripartire.

Curiosi ?

( r.c.)