“Se tutto il Paese funzionasse come funziona il vino e la cucina italiana saremmo i campioni del G8”.
Queste le parole di un emozionato Bruno Vespa premiato nel corso dei Salotti del Gusto@ al Grand Hotel Qvisisana di Capri.
“Il nostro limite è che continuiamo a giocare sulle individualità – prosegue il direttore – davanti ai fornelli un singolo cuoco italiano è imbattibile, fare squadra ci risulta ancora difficile. . Io ho iniziato molti anni fa ad occuparmi di questo argomento perché mi sono innamorato di alcune persone, vedendo la loro passione, i sacrifici, le sofferenze, il genio; così crescono i grappoli d’uva quasi come fossero delle opere di oreficeria, ed è da questi gioielli che dobbiamo ripartire, come esempi della ripresa dell’Italia intera”.
I Salotti del Gusto@ di Capri hanno riscosso un successo superiore a qualsiasi aspettativa.
Nella splendida cornice del Teatro Quisi, tanti gli ospiti che si sono avvicendati sul palco del salotto condotto da Max Viggiani di RTL 102.5 insieme alla padrona di casa Raffaella Corsi.
Hanno presenziato l’evento le più alte cariche dell’isola, il sindaco Ciro Lembo e il vicesindaco Marino Lembo.
“Grazie ai Salotti del Gusto@ – ha affermato il primo Cittadino – per aver organizzato questa manifestazione utile per l’isola e per tutte le eccellenze italiane”.
Tra gli ospiti, l’attore Tony Sperandeo, grande appassionato di cucina e membro della giuria nella gara tra chef con Bruno Vespa, Raffaella Corsi e il produttore cinematografico vincitore del David di Donatello Grogorio Gandolfo.
Gli chef Annavittoria Imperatrice da Roma, Luigi Ferraro da Mosca, Massimo Livan da Venezia e Giorgio Trovato da Kiev si sono dati battaglia ai fornelli,creando nel breve tempo di una canzone dei piatti originali e inediti con protagonista la Mozzarella di Bufala Campana Dop.
Il campione del mondo Marcello Avitabile ha conquistato i presenti con la su famosa a pizza scomposta, mentre lo chef Gennarino Esposito ha presentato il suo cavallo di battaglia, la Parmigiana di Pesce Bandiera, degustato nel corso della cena di Gala a quattro mani con Stefano Mazzone, resident chef del Qvisisana.
Grande protagonista le eccellenza Made in Italy, oltre 50 aziende protagoniste dei ‘Salotti del Gusto@’:
Amastuola, Antica Acetaia Dodi, Baglio di Pianetto, Birrificio Artigianale Beerstock, Cà Piadera, Cantina del Vesuvio, Cantine Ferrari, I Carpini, Caseificio Marovelli, Castello delle Regine, Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop, Consorzio Vino Chianti, Dani Coop, Fattoria La Massa, Ferrarelle, Fiasconaro, La Fiorita, Le Potazzine, Le Tre Dame, Malandrone, Marchesi di Barolo, Marisa Cuomo, Masseria delle Sorgenti, Montalbera, Muntoni, Principe Ibleo, Salumificio San Vincenzo, Senatore Vini, Tenuta Cavalier Pepe, Tenuta Scuotto, The Perla Company GM Piccoli, Vigna di More, Villa Montepaldi e le selezioni di Rhum e Wiskey Silver Sale.
Bruno Vespa si è presentato anche in veste di produttore vinicolo della Masseria Cuturi in Puglia.
“Una delle più belle cene a cui abbia mai preso parte”.
Questo il biglietto che Bruno Vespa ha scritto al termine dell’evento per complimentarsi con l’organizzazione.
Tra i partner: Jeep, Onfalos, Sugherificio Pes, Ho.re.ca. Duni, Renjeuvenation Life, Mei PMP, Galleria Nabi’s, Hotel Principe di Savoia Milano Dorchester Collection, Hotel Gatto Bianco Capri, Antica Biblioteca Valle Roma, Hotel Mediterraneo Bettoja Collection Roma, Capri Press e Design me.
Con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di EXPO 2015, del Comune di Capri e dell’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo Isola di Capri.
Guarda il video della premiazione di Bruno Vespa ai Salotti del Gusto@ Capri.