3532 Visualizzazioni |  Mi Piace

IN SALOTTO CON ANTONELLA CAMPO, anima creativa de “La Cantina di Paul”

Oggi voglio raccontarvi Antonella Campo, “business woman” dell’artigianalità italiana nel mondo; e lo faccio attraverso le sue parole, in un “serrato” face to face, nel quale emerge tutta la sua grinta e femminilità  !

1- “ La Cantina di Paul” è una realtà unica in Italia; un progetto che ammalia sia gli amanti del vino, che gli appassionati di design, giusto ?

Giusto Raffaella. Gli amanti del vino, perché, la cantina “nasce” proprio dall’amore per il vino e dall’esigenza di preservarne le caratteristiche più particolari e sconosciute. Ma anche gli appasionati di design perché è proprio quello lo strumento attraverso il quale la cantina è veicolata nei settori più importanti delle eccellenze come Motoryachts di alto livello, Resorts e Relais, ville private, ecc…IMG_4662

2- Quando si parla di “cantina”, spesso si pensa ad un luogo umido e anche un po’ tetro. Spiegaci perchè la vostra cantina è diversa !

La Cantina di Paul è una Wine Suite e non una cantina in senso stretto, e con le connotazioni negative che hai descritto; nasce per far riposare ed affinare i vini in condizioni ottimali, protetti e cullati con la stessa attenzione che hanno i genitori per i figli.

3- La scelta di rendere ogni cantina così unica, nei dettagli e nel design, è frutto di una richiesta del mercato? Chi, o cosa, vi ha spinto verso una direzione tanto esclusiva ?

Merito dell’amore per il mondo del vino, che è un mondo di convivialità, prezioso in quanto unisce i cuori della gente e li rende vicini, cosa che poche altre cose al mondo sanno fare. Uniche nei dettagli e nel design, perché il design è l’anima dell’armonia e del vivere bene; le cose belle rendono più sereno il vivere (vedi l’architettura nata mille anni fa).PD_12_File_001 (FILEminimizer)

4- ” La Cantina di Paul” è un qualcosa di talmente arredante da poter essere declinato a qualsiasi ambiente. E’ corretto dire che ogni potenziale cliente, possiede già la dimora adatta ?

Sì, è corretto perché ogni cliente vive lo spazio a modo suo e a sua misura, è quello che ci sta dietro che è più importante. Raccogliamo i desideri e questo spazio lo facciamo vivere seguendo il filo conduttore dettato dai vini preferiti.

5- La vostra sconfinata professionalità, ed il pregio del vostro servizio, si traduce in un intervento domiciliare per concordare col cliente modello e specifiche. Ci spieghi meglio com’è l’iter ?

Solitamente visitiamo i locali dove deve essere collocata l’opera e cerchiamo una profonda collaborazione con il cliente. Tutto ciò per ottenere il risultato voluto dallo stesso, in base alle sue personali richieste. In ogni caso sempre in accordo con l’ideatore, il giovane e creativo designer Alberto Casagrande. Dopodichè si procede con: rilievi, disegni, verifiche, preventivo, esecuzione, consegna e, se richiesto, montaggio nei tempi accordati.cavatappi (FILEminimizer)

6- Si parla anche di domotica, dico bene ?

In questa Personal Wine Suite tecnologia ed estetica celebrano il vino e per tecnologia pensiamo, ma non solo, ad una domotica estremamente personalizzata dove microclima, luci, allarme, video, audio e molte altre funzioni sono monitorate da qualsiasi interfaccia. Una soluzione “all exclusive” per vivere un’esperienza unica.

7- Nella “Cantina di Paul” qualsiasi tipo di vino può trovare la sua ideale collocazione ?

Dal Tavernello agli Chateux, il vino è anche chimica e i parametri di controllo funzionano per tutti. Ognuno ha i propri vini di elezione a ogni livello di gusto: La Cantina di Paul è ‘Custom’ creata su misura a seconda dei vini da contenere.IMG_4666_where

8- L’intervento di Paolo Valdastri, a tal proposito, cosa ha dato in più ?

Paolo Valdastri è wine writer e gran gourmet, in qualità di consulente tecnico offre la propria esperienza nelle scelte tecnologiche relative al come si conservano i vini. Quando un vino da collezione viene battuto all’asta, nell’attribuzione del Valore, ha molta importanza il modo in cui è stato conservato e per questo l’attenzione è massima. Per alcuni clienti, inoltre, essendo Paolo un gran conoscitore di etichette, ha anche elaborato una carta vini personalizzata, studiata nel dettaglio.

9- Il vostro è un prodotto di lusso. Adatto a case di pregio, e a persone di estremo buon gusto. Come vi hanno conosciuto i vostri clienti ?

Il passaparola ci ha molto aiutati e la collaborazione con I Salotti del Gusto nell’ultimo anno ha contribuito nel farci conoscere agli ospiti delle migliori location scelte da te, Raffaella. La presenza sul posto di una cantina vera, permette alla persona di entrare nella Personal Wine Suite, di viverla, di respirarla e di entrare in relazione diretta con il Team de La Cantina di Paul .33 (FILEminimizer)

10- Quali sono i progetti che vi hanno dato maggiori soddisfazioni? Quali quelli che si sono distinti, per dettagli e aneddoti ?

Sono i progetti che ci hanno impegnato di più: quelli che ci hanno permesso di soddisfare le esigenze degli intenditori più intransigenti, ma anche di chi sa godere di un ambiente creato in funzione di un piacere da condividere, all’occasione, con gli amici. Quelli di chi non vuole ostentazione ma non rinuncia alla ricercatezza da godere attorno ad un calice vino, come il più prezioso e semplice degli ornamenti.

Per dettagli si è distinta “una stanza del vini” di un Resort dove sono stati richiesti accessori unici e per questo ricreati su modello antico solo per loro: dal lampadario con le candele agli intarsi personalizzati.

Per annedoti invece, una Wine Suite di un collezionista che ha voluto il controllo accessi al fine di evitare che la moglie utilizzasse nuovamente un Petrus per cucinare il coniglio.boat

11- Posso dire che” La Cantina di Paul” è un partner di altissimo livello, uno di quei “compagni di avventure” che, non solo fa piacere accogliere, ma che è anche sinonimo di evento di successo. Quali sono le situazioni che più vi hanno dato soddisfazioni ?

Senza dubbio il dinner Gala a casa di Andrea Bocelli in occasione del concerto al Teatro del Silenzio: nel giardino, La Cantina di Paul e gli ospiti che accedono al buffet osservando con curiosità la nostra opera. L’incredulità e la sorpresa che si leggevano nei loro occhi , il loro parlare di questa incredibile cantina durante la serata, l’onore di aver contribuito a custodire i vini del Maestro, ci hanno gratificato più di ogni compenso.08 (FILEminimizer)12- Quali sono i vostri progetti  per il futuro ? 

Una delle certezze è la continuità della partnership con Salotti del Gusto ! Tu Raffaella, insieme ad Alessandro e a tutta la “Salotti Family”, avete creduto in noi fin dall’inizio ed amato La Cantina di Paul con la stessa nostra intensità; con voi si sta bene, si lavora divertendosi e per questo i progetti per il nuovo anno sono grandiosi e ci vedranno ancora una volta insieme protagonisti.20150928_23001313- Chi c’è dietro “La Cantina di Paul“? Chi la anima? Chi lavora affinché questo esempio di Made in Italy, abbia tutto il successo che merita e mostra?

Dietro La Cantina di Paul c’è un Team molto affiatato composto da tre diverse professionalità che si fondono per trasformare i sogni in realtà:

Noi, i Maestri Campo che realizziamo con passione il sogno dell’ Unicità in ogni creazione cui diamo vita, nel segno dell’eccellenza di uno stile italiano che tutto il mondo apprezza. Noi, che nasciamo dalla tradizione. da quella tradizione che si respira fin da bambini e che sa di famiglia, di concretezza e di buono.

Alberto Casagrande, un giovane designer, progettista creativo, edonista e amante delle nuove tecnologie, seguendo i gusti del committente studia e crea tutti i dettagli che rendono unica e personale ogni Cantina di Paul.

Paolo Valdastri, grande esperienza nel settore vino e grande competenza tecnica relativa alla conservazione. Un valido aiuto nell’accompagnare il Wine lover verso le scelte migliori per il suo prezioso vino.

Un team specializzato e competente per un prodotto intrigante, con l’ambizione di far provare insieme all’emozione per le cose inaspettate , il piacere della distinzione . Un Team che lega a sé antichi Valori, nuove Prospettive ed un innato amore per il Bello.IMG_188214- La tua storia Antonella ? Ce la vuoi raccontare ?

Sono la mente razionale del Team … ma con imprevedibili spunti creativi e poetici.

Sono animata da una grande passione per il mio lavoro, una passione nata in famiglia, respirata giorno per giorno e cresciuta insieme a me ed ai miei fratelli: Michele ed Ornella… fratelli, amici, colleghi. Compagni di squadra. Una squadra vincente, nonostante tutto e nonostante tutti; una squadra che affronta il mercato ed il cambiamento dei tempi con la caparbietà di un’azienda dinamica e con la coesione di una famiglia fondata su valori veri, su valori sani. Due anni fa, dopo aver perduto un prezioso collaboratore che molte cose ci aveva insegnato, è nata l’idea della Personal Wine Suite che a lui abbiamo dedicato: La Cantina di Paul, appunto. Ecco, da lì è partito questo meraviglioso progetto, unico, esclusivo, irripetibile. Una realizzazione che curiosamente mi fa sempre venire in mente le Uova di Fabergè, realizzate appositamente per gli Zar, una per ogni anno… ogni anno uniche, irripetibili, meravigliose.

15- Un’ultima domanda, cosa c’è nel vostro domani? Su quali altre sfide vi spingerete, dove arriverete?

Il mondo è il nostro limite perchè forniamo soluzioni a esigenze spirituali.

Grazie Antonella, felice di condividere questo “cammino” insieme a te ! 😉 (r.c.)