È uno chef silenzioso, ma ho come l’impressione che i suoi silenzi raccontino tantissimo. Di solito non mi sbaglio sulle persone e devo dire che Chef Giorgio Trovato, executive chef de Il Convito di Curina e presidente della Federazione Italiana Professional Personal Chef, è un acuto osservatore, ascolta più che parlare, ama agire più che perdersi in chiacchiere. Lo conosco, e stimo, da tempo, e sono davevro felice di ritrovarlo tra gli Chef di Salotti del Gusto a Villa Condulmer (Mogliano Veneto – Treviso).
Chef Trovato si esibirà in uno showcooking davvero accattivante, alle ore 20.00 di sabato 29 novembre, perchè il suo “salotto culinario” sarà dedicato alla canapa e al caviale. Si, avete capito bene, un accostamento che sicuramente non avete mai provato, e che vi svelerà anche le proprietà della canapa utilizzata in cucina. “Le Virtù della Canapa e le Coccole del caviale”, non poteva esserci titolo migliore ! Oltre a deliziare il palato con intriganti abbinamenti e sapori, parleremo anche di salute e di benessere; Chef Trovato ha recentemente avviato una collaborazione con Assocanapa, l’associazione impegnata nella tutela e diffusione della coltivazione della canapa, promuovendo il suo impiego nei vari settori produttivi. Lo stesso Trovato usa e coltiva (senza sostanza psicotropa Thc) la canapa, e lo fa nelle vicinanze del ristorante dove è executive chef, Il Convito di Curina a Castelnuovo Berardenga (Siena), un luogo spettacolare immerso nelle meravigliose campagne del Chianti. “L’impiego alimentare della canapa – mi ha spiegato Chef Trovato – ha effetti curativi accertati sulle malattie immunodepressive e agevola il rilassamento”. Trovato usa l‘olio di cannabis insieme all’extravergine per condire l’insalata, la farina per farne pane, pasta e dolci, le foglie per decotti e tisane. E i risultati sono strabilianti.
In occasione di Salotti del Gusto, Chef Trovato ha ideato un menu di quattro portate, accostando il suo grande amore per la canapa al cibo luxury per eccellenza, il caviale. Ve lo svelo in anteprima:
Crudo di scampi al sale nero di Cipro, rema di patate De.co e sedano, bacche di goji, cedro candito e perle di caviale “Da Vinci Ars Italica Calvisius”
Pici con farina di canapa e briciole aromatizzate al peperoncino, acciughe, pinoli e pistacchi di Bronte, julienne di pomodori secchi e crema di burrata
Coccola di Orata, gambero, granella di pistacchio e clementine Dop di Corigliano Calabro su crema di “Parmigiano Malandrone” 120 mesi e caviale”Da Vinvi Ars Italica Calvisius”
Cioccolatissimo al decorticato di canapa aromatizzato all’Intellighenzia di Principe Ibleo su crema leggera al tartufo “Savini”
A rendere ancora più accattivante la serata, la presenza nel laboratorio di Max Viggiani di RTL102.5 e Andrea Laffranchi, critico musicale del Corriere della Sera. Alessandra Veronesi, sommelier del ristorante Acanto all’Hotel Principe di Savoia di Milano, ha scelto gli abbinamenti vinicoli, che racconterà insieme ai produttori, guidando i commensali in una degustazione guidata sensoriale delle etichette :
Franciacorta Dosaggio Zero – La Fiorita
Lugana 2013 – Le Preseglie Bianco Lauro – La Regola
Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Brut 2013 – Maggior Consiglio
Timorasso Brezza d’Estate – I Carpini
Passito Intellighenzia – Principe Ibleo
Ritengo che sia importante unire l’aspetto salutistico dei cibi e dei vini, con la loro bontà e lavorazione. È un vero piacere scoprire l’impegno di chef come Giorgio Trovato che lavorano la materia prima, a volte insolita e non scontata, per renderla appetibile e diffonderne un utilizzo consapevole.
Il “salotto di gala” dello Chef Giorgio Trovato avrà luogo sabato 29 novembre alle ore 20.00 nella Sala del Camino di Villa Condulmer e sarà seguito dal “salottino della pasticceria” di Stella Ricci, pastry chef & cake design, e dal coinvolgente Party “Salotti Vip” con intrattenimento musicale, piano e dj set a cura del Vip Club Cortina.