2865 Visualizzazioni |  Mi Piace

TUTTO e SUBITO… anche l’AMORE

Cari amici, recentemente stavo parlando con un gruppo di care amiche, della nostra generazione, e della percezione che diamo agli altri, e che lasceremo dietro di noi…

La maggior parte delle mie interlocutrici, ha concordato con me nel dire che saremo ricordati come la generazione che ha abbandonato la comprensione, il romanticismo, la pazienza, lasciando spazio ad una razionalià enorme, fuori luogo certe volte, che porta a pensare che si è proprio rinunciato all’amore.

Gran brutto lascito, quello di una generazione che ha dimenticato come si ama; un gruppo di egocentrici, concentrati su se stessi, troppo aperti alla mutevolezza e al saltabeccare da un partner all’altro, alla ricerca di una sorta di soddisfazione che non si ha mai a trovare del tutto, come se condividere la propria vita con gli altri, fosse tanto difficile e tanto limitante, da non valer mai la pena!

Pensandoci bene, non senza un po’ di dispiacere per questo fatto che ci imbruttisce come esseri umani, ho trovato almeno 5 motivazioni per avvalorare questa infelice tesi…

1. Non cerchiamo un compagno, ma solo qualcuno, per il gusto di uscire

740512829E’ diventato uno sport. Usciamo in coppia, perché crediamo di doverlo fare. Se la sfida è trovare qualcuno di cui innamorarci e con cui passare il resto della vita, pare che il modo migliore per raggiungere lo scopo sia provarci con più gente possibile. Questa logica illogica, provoca innumerevoli relazioni inauspicabili, a tratti orribili.  …e  pensare che, ogni volta che esci con qualcuno che non è giusto per te, perdi l’occasione di incontrare qualcuno che lo sia!

2. Ci preoccupiamo di più di ricevere gratificazione istantanea, che di seminare per il futuro

Siamo i figli di una cultura che ci ha permesso l’accesso immediato a qualsiasi cosa. Se vogliamo cibo, ce lo consegnano in pochi istanti; se siamo annoiati, abbiamo infinite distrazioni; anche solo se dobbiamo fare la spesa troviamo supermercati aperti 24 ore su 24! La gratificazione immediata è un fattore così immediato e coinvolgente, da diventare un’abitudine, un’abitudine che tende a penetrare nella nostra vita coinvolgendo anche la sfera sentimentale. L’amore non è fatto per essere vissuto occasionalmente, ma sembra che diversamente non possa essere!

3. Abbiamo più partner di quelli ai quali siamo veramente legati!

couple_dating_3_qs_to_ask_0Non facciamo di tutta l’erba un fascio, però ammettiamo che la maggior parte deii single ha più relazioni in un anno. Non fraintendetemi, non c’è intento bacchettone nelle mie parole, ma penso che un sano incontro d’anime, non passi forzatamente, da mille bocche e mille liason! Certo, agli inizi soprattutto è  eccitante e gratificante, ma finisce per farci sentire ancora più soli. Amare intimamente non è affatto semplice, ma sprecare tempo con persone che non c’entrano niente con noi, è ancora più sciocco!

4. Non amiamo scendere a compromessi

Vogliamo che le cose siano a modo nostro, sempre. Perché non dovremmo? Perché dovremmo accontentarci di qualcosa di meno? Questa logica ha senso fino a quando non ci troviamo in una relazione. Quando siamo parte di un rapporto, siamo solo una porzione del noi… ma non è che siamo poi così bravi a vivere in questo modo!

5. Siamo stati ingannati a credere che la perfezione sia raggiungibile

GorgeousCoupleEating…ed invece è ovvio che non lo sia… Pretendiamo tutti la perfezione, e per questo siamo destinati a fallire. Ma, per quanto sia irrealistica questa aspettativa e siamo per questo destinati al fallimento, non siamo disposti a rinunciare, o ad accettare qualcosa di meno!

In tutto questo, non c’è niente di cui vergognarsi, ma è motivo di preoccupazione

Il problema è che se noi non arriviamo a comprendere l’amore – il suo scopo, i suoi confini e i suoi difetti – non saremo mai felici.

Questo è un dato di fatto. (r.c.)

Tag

#love