4091 Visualizzazioni |  1

Il CUORE dell’Irpinia

E’ stato durante una delle tappe del Taste & Drive 2015, geniale interazione tra gusto e motori, che ha unito Jeep® e Salotti del Gusto® in un esaltante viaggio alla scoperta della cultura del territorio, che ho scoperto l’Irpinia.

O meglio, la “verde Irpinia”, entroterra avellinese ricco di fascino ed eccellenze, patrimonio di tradizioni, arte ed enogastronomia.

L’Irpinia è il luogo nel quale sentirsi vicini alla natura e rilassarsi contemplando il patrimonio storico di musei e castelli, abbinato al calore e al folklore tipico della gente del sud con la percezione di una dolce vita fuori dal tempo.

Al centro di questo distretto si trova Tenuta Scuotto, cantina che produce vini pluripremiati e identifica al meglio  colori, profumi e sapori del territorio che rappresenta.

Jeep test drive campania (5)Recentemente ampliata con un’accogliente sala degustazioni che riprende, sulle pareti, i colori dell’Irpinia, la Tenuta ha un’ incantevole  terrazza che si affaccia su un paesaggio incredibile, circondato dai vigneti.

Adolfo Scuotto è imprenditore, vignaiolo e uomo dall’eleganza e dal gusto impeccabile, ed è lui che mi ha aperto le porte della sua cantina, e della sua dimora.

Taurasi, Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Campana Aglianico, Beneventano Falanghina e Oini’, Medaglia d’Argento al Concorso Mondiale di Bruxelles, sono autentici  nettari del territorio dai profumi inebrianti che concedono al palato l’unione perfetta anche con gli abbinamenti meno scontati.

Jeep test drive campania (41)Proprio come quelli proposti da  Stefano Borrelli, giovane e preparato chef del Ristorante Braceria Vineria Bocca di Bacco a Cimitale (NA); a lui il compito, egregiamente svolto, di interpretare i prodotti del territorio nei piatti da gustare in abbinamento ai vini della Tenuta.

Avete mai sentito il profumo del “Tartufo di Bagnoli”? Oppure assaggiato la “Castagna di Montella” IGP  o le famose “Nocciole”?

Lo chef ha abilmente utilizzato questi ed altri ingredienti, proponendo piatti nei quali ha sapientemente unito tradizione e creatività, esprimento tutti i sapori e i colori del territorio.

Tra le sue proposte, da segnalare, l’arancino di riso venere con pistacchi, servito su crema di mozzarella di bufala doc, l’involtino di zucchina cotta a vapore, con ripieno di ricotta adagiato sulla vellutata di peperone e gel di zucchina, e il pettine ( pasta tipica campana)  ai funghi porcini e granella di nocciola ( vi lascio immaginare la bontà) , con riduzione di Oinì,  etichetta di punta delle cantine Scuotto. 

Schermata 09-2457282 alle 08.04.55Un’altra gustosa sorpresa “campana” è stata l’Associazione Nazionale Pizzaioli, capitanata dal vice presidente Errico Porzio, importante organo di orientamento e formazione professionale per pizzaioli, nata per impartire gli insegnamenti e le conoscenze che  da anni vengono tramandate secondo la tradizione e la cultura napoletana.

L’INP detiene il Guinness World Record 2015, con 5070 pizze sfornate in 12 ore da una squadra di soli 30 pizzaioli;la classica pizza napoletana, ma anche la pizza montanara ( la pizza fritta  con pomodoro, mozzarella e basilico) e le varianti calzoncino ripieno con ricotta e mozzarella,  e montanara con salsa genovese.

Non lasciatevi ingannare, il pesto non c’entra nulla! Il nome è dovuto all’antica leggenda che racconta di marinai genovesi che, approdati all’isola di Ischia, usavano ricoprire la pizza di cipolle.

Schermata 09-2457282 alle 08.06.23E che dire dei “babà” più buoni della Campania ?

Si, proprio quelli “ultimati” al momento dal Maestro pasticcere Sabatino Sirica, famoso per la particolare preparazione artigianale durante la quale i babà vengono immersi in una soluzione di sciroppo di acqua, zucchero e rhum a 60 gradi, strizzati a mano per poi tornare nella loro forma originale, mantenendo l’elastica e dolcissima consistenza, frutto di  una perfetta lievitazione.

Jeep test drive campania (66)Ecco, questo che vi ho raccontato è solo uno dei “momenti” che hanno contraddistinto l’evento itinerante Taste and Drive.

Degustazioni, assaggi e spettacolari percorsi on e off-road fatti  di natura e poesia sulla flotta di auto Jeep® Grand Cherokee, Cherokee, Wrangler e Renegade che hanno esplorato le strade più nascoste, i boschi più segreti, i luoghi più ameni dell’Irpinia facendoci assaporare tutta l’essenza dello straordinario distretto campano.

Jeep test drive campania (14)

 

 

 

 

Tag

#travel